L’azienda vinicola maremmana si aggiudica due importanti medaglie: bronzo per Le Gessaie e argento per Sassi Dautore

Si è da poco conclusa la 16esima edizione dei Decanter World Wine Awards (DWWA), la più grande competizione enologica mondiale, organizzata dal prestigioso magazine Decanter. I vini sono stati giudicati dai più autorevoli esperti e professionisti del wine business e i DWWA sono riconosciuti a livello internazionale per l’affidabilità del loro rigoroso processo di degustazione e selezione.
La società agricola Le Sode di Sant’Angelo si aggiudica due medaglie per l’annata 2017: un bronzo per il Vermentino Le Gessaie e un argento per il Sangiovese Sassi Dautore. Le uve che danno vita a questi due eccellenti prodotti enologici nascono sulle colline di Montebamboli: grazie alla composizione del terreno particolarmente ricco di silicio, argilla e sali minerali sia il vermentino che il sangiovese sono caratterizzati da intensi aromi e piacevoli profumi. Inoltre, in questo angolo di Maremma, la presenza di brezze marine, abbinata alla scarsità di precipitazioni primaverili conferiscono alle uve una maturazione perfetta e di conseguenza ai vini una nota qualitativa inconfondibile.
Per Le Sode di Sant’Angelo si tratta di due importanti riconoscimenti che hanno ancor più valore in relazione all’annata 2017, difficile e complicata a causa delle avversità climatiche e della siccità che ha caratterizzato l’intero periodo di maturazione delle uve.
Nonostante le difficoltà, l’azienda maremmana si è prodigata per fronteggiare le problematiche e cercare di ottenere il meglio anche in una vendemmia così complessa. Le medaglie DWWA 2019 confermano gli eccellenti risultati e permiano la perseveranza e la passione della cantina toscana.

Il Vermentino Le Gessaie, medaglia di bronzo DWWA 2019, è unico per la sua finezza e la sua complessità aromatica. Non solo un semplice vino, ma un prodotto elegante pronto a regalare all’olfatto netti sentori di pesca gialla e frutta esotica e a condurre all’oblio il palato con il suo gusto intenso e avvolgente. Vinificato in acciaio e a seguire lungo affinamento “sur lies” per offrirsi con slancio a grandi piatti di pesce. La sua freschezza e intensità lo rendono adatto alle molteplici sensibilità di ciascun consumatore, dimostrandosi capace di soddisfare qualunque aspettativa, mantenendo ognuna di quelle promesse che si possono scorgere attraverso il suo colore paglierino luminoso. Carico di potenzialità innumerevoli, comparabili solo a quelle della terra Toscana che gli dà i natali.

Il Sangiovese Sassi Dautore, medaglia d’argento DWWA 2019, nasce da una perfetta armonia tra terreno, clima e brezze marine. Prodotto da uve accuratamente selezionate in vigna, costituito per 85% da uve Sangiovese e 15% da uve di Alicante, portate a perfetta maturazione grazie al terreno particolarmente ricco sali minerali e alla presenza costante dell’influsso del mare.

Si rivela un’esperienza sensoriale completa per l’intensità degli aromi e per la piacevolezza della struttura gustativa. A livello organolettico si presenta di veste rubino con decisi riflessi violacei.

La contrapposizione tra il profumo fresco di frutti rossi maturi e sentori di spezie lo rende tale da poter ambire a far parte del Olimpo enologico Toscano.