Dal 6 all’8 ottobre, Luca Purgatorio e il suo staff parteciperanno a “Corciano Castello di Vino”, l’evento volto alla promozione del borgo umbro
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna l’evento dedicato ala riscoperta delle tradizioni vinicole in uno dei più bei borghi d’Italia.
La 7ma edizione di “Corciano Castello di Vino”, evento promosso dall’associazione Corciano Castello di Vino e in programma per il 6, il 7 e l’8 ottobre 2017, animerà le antiche vie medievali del paese con iniziative all’insegna del buon vino e dei sapori del luogo. Una kermesse d’eccezione che, volta alla promozione del borgo di Corciano e alla sensibilizzazione dei cittadini al rispetto e al mantenimento del suo patrimonio artistico territoriale, vede la partecipazione di tantissime cantine locali e non.
Come Le Sode di Sant’Angelo, azienda toscana dal cuore umbro che, divisa tra i territori di Massa Marittima e di Perugia, regala vini di inconfondibile carattere ed indiscusso valore. Fulgido esempio di compenetrazione tra tradizioni vinicole, l’azienda di Luca Purgatorio sarà protagonista di un vero e proprio percorso sensoriale itinerante. Un iter gustativo, che permetterà ai visitatori di conoscere ed apprezzare i vini delle cantine in spazi dedicati ed allestiti dalle aziende per le vie del paese.
Come le altre cantine partecipanti, infatti, Le Sode di Sant’Angelo organizzerà e gestirà in autonomia il proprio spazio dando la possibilità agli avventori di degustare e godere dell’unicità dei suoi prodotti. Vini squisitamente variegati e dalle etichette originali, frutto di un lavoro permeato da una sconfinata passione e da un gusto per il bello comune a pochi.
Venite a scoprire la gustosa arte de Le Sode di Sant’Angelo e abbandonatevi ad un’esperienza multisensoriale travolgente.